Lo sviluppo rurale e la PAC nel programma di lavoro 2025 della Commissione europea

sei in: home > news > articolo

Pubblicato il: 19 Marzo 2025

L’11 febbraio scorso la Commissione europea ha adottato il proprio programma di lavoro per l’annualità 2025. Sono previste varie iniziative che riguardano l’agricoltura e la PAC.

L’11 febbraio 2025 la Commissione europea ha presentato 3 documenti:

  1. Programma di lavoro della Commissione per il 2025. Progredire insieme: un’Unione più audace, più semplice e più rapida, COM(2025) 45 dell’11/02/2025
  2. Un’Europa più semplice e veloce: comunicazione sull’attuazione e la semplificazione,  COM(2025) 45 dell’11/02/2025
  3. Il cammino verso il prossimo quadro finanziario pluriennale,  COM(2025) 46 dell’11/02/2025

Il programma di lavoro è composto di una parte descrittiva e di cinque Allegati, ciascuno dei quali contiene un elenco di iniziative.

Un’enfasi particolare è stata riservata alla semplificazione e alla riduzione degli oneri amministrativi: la semplificazione è uno degli attivatori trasversali considerati essenziali per sostenere la competitività in tutti i settori.

Per quanto riguarda lo Sviluppo rurale e la PAC i tre documenti della Commissione per il 2025 prevedono l’adozione di:

  1. Una 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 (19 febbraio 2025)
  1. Ulteriori 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐢𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐥𝐚 𝐏𝐀𝐂 in corso e altri settori strategici che interessano gli agricoltori (secondo e quarto trimestre 2025)
  1. Una proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034 (terzo trimestre 2025): individuerà le somme a disposizione della PAC nel periodo di programmazione 2028-2034 e la loro autonomia o meno rispetto ad altri fondi
  1. Una Proposta legislativa relativa alla PAC 2028-2034 (entro la fine dell’anno).