Il Partenariato per lo Sviluppo rurale Veneto 2023-2027
Il Partenariato per lo Sviluppo rurale Veneto 2023-2027
Il Complemento di sviluppo rurale (CSR) del Veneto 2023-2027 è frutto di un lungo e articolato percorso di confronto tra la Regione del Veneto e tutti i soggetti coinvolti nello sviluppo rurale.
L’Unione europea prescrive che gli Stati membri, nel corso dell’elaborazione dei piani strategici della Politica agricola comune (PAC), organizzino un partenariato di confronto composto da autorità regionali e locali competenti, includendo autorità pubbliche, parti economiche e sociali, organismi di rappresentanza della società civile ed, eventualmente, organismi incaricati di promuovere l’inclusione sociale, i diritti fondamentali, la parità di genere e la non discriminazione (articolo 106 del regolamento (UE) n. 2115 del 2021).
Il coinvolgimento di questi soggetti nel processo programmatorio e attuativo, evidenzia la volontà di creare una stretta cooperazione fra la Commissione, Stati membri a livello nazionale, regionale e locale e altri enti e organizzazioni governative e non governative che possa migliorare la qualità dell’attuazione dei fondi dell’Unione europea, garantendo il rispetto dei principi di pluralismo, pertinenza e rappresentatività.
Dal 2018 la Regione del Veneto ha consolidato il sistema di coinvolgimento delle principali rappresentanze istituzionali, economiche, ambientali e sociali nella programmazione e gestione dei programmi cofinanziati dal bilancio dell’Unione europea e dal bilancio regionale, attraverso i seguenti strumenti:
- l’organizzazione della Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale del Veneto
- l’istituzione del Tavolo regionale del Partenariato del sistema agricolo e rurale per la PAC 2021-2027 e lo sviluppo sostenibile 2030 – Partenariato PAC2030 (Deliberazione della Giunta regionale n. 723 del 9 giugno 2020)

Il Partenariato regionale è stato coinvolto in tutto il percorso di definizione della programmazione 2023-2027 dello Sviluppo rurale Veneto.
Ripercorri le tappe verso la programmazione 2023-2027
SCOPRI I PARTNER