Investimenti per la competitività del settore agricolo: nuovo bando da 15 milioni di euro
Sono aperti i termini di un nuovo bando del CSR Veneto 2023-2027 che finanzia investimenti strutturali e dotazionali che mirano a migliorare la competitività delle aziende agricole del Veneto.
Bando
Il bando dell’intervento SRD01 – Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole è stato approvato dalla Giunta regionale, con deliberazione n. 1132 del 22 settembre 2025, pubblicata sul BUR n.133 del 3 ottobre 2025, stanziando risorse per 15 milioni di euro.
Finalità
L’intervento è finalizzato a potenziare la competitività sui mercati e aumentare la redditività delle aziende agricole, migliorandone, allo stesso tempo, le performance climatico-ambientali. Tali finalità vengono perseguite attraverso investimenti per la valorizzazione delle strutture aziendali, l’aumento della produttività e l’adeguamento della struttura dei costi e dei ricavi aziendali.
Beneficiari e investimenti ammessi
Sono ammessi al contributo gli investimenti realizzati da imprenditori agricoli, singoli o associati, e da cooperative agricole di produzione che svolgono attività di coltivazione del terreno e allevamento di animali, che consistono in:
- miglioramento fondiario;
- costruzione e/o ristrutturazione di fabbricati per la produzione, lavorazione, trasformazione, immagazzinamento, commercializzazione dei prodotti aziendali e per il ricovero di macchine e attrezzature;
- investimenti strutturali ed impianti per lo stoccaggio, il trattamento e la gestione dei residui agricoli e dei reflui aziendali; l’acquisto di macchine e attrezzature;
- investimenti finalizzati alla difesa attiva delle coltivazioni dai danni da animali selvatici e a proteggere gli allevamenti dall’azione dei predatori;
- investimenti in hardware e software.
Massimali di spesa e livelli di aiuto
I contributi sono calcolati sulla spesa ammessa in relazione a tipologia di impresa agricola, l’investimento realizzato e la zona di ubicazione, secondo le seguenti aliquote:
- Imprese agricole condotte da giovani agricoltori entro 5 anni dall’insediamento
in zona montana:
– 40% per Investimenti per la trasformazione/commercializzazione
– 60% per altri investimenti
in altre zone:
– 40% per Investimenti per la trasformazione/commercializzazione;
– 50% per altri investimenti
- Altre imprese:
in zona montana:
– 40% per Investimenti per la trasformazione/commercializzazione;
– 50% per altri investimenti
in altre zone:
– 40% per Investimenti per la trasformazione/commercializzazione;
– 40% per altri investimenti
Le soglie minime di spesa ammissibile per operazione sono 20 mila euro per le altre zone e 10 mila euro per le zone montane. Il limite massimo di spesa ammissibile per operazione è di 100 mila euro.
Le domande di aiuto potranno essere presentate entro il 16 gennaio 2026.
Il bando è cofinanziato da Unione europea, Stato italiano e Regione del Veneto.
Nella “scheda bando” dell’intervento SRD01, disponibile nella pagina dedicata del sito venetorurale.it., sono riportate in sintesi le principali informazioni sul bando.