Investimenti forestali non produttivi: approvata integrazione di 2,3 milioni di euro al bando

sei in: home > news > articolo

Pubblicato il: 26 Marzo 2025

La Giunta regionale ha approvato un’integrazione finanziaria del bando del CSR 2023-2027 del Veneto che sostiene gli investimenti che mirano ad incrementare e migliorare le funzioni ambientali e sociali del bosco e la fornitura di servizi ecosistemici che contribuiscono alla regolazione del clima.

 

In particolare, si tratta del bando dell’intervento SRD 11 Investimenti non produttivi forestali, Azione 1 – Tutela dell’ambiente, adattamento al cambiamento climatico e conservazione del paesaggio, approvato con DGR n. 811 del 12 luglio 2024, che prevedeva originariamente uno stanziamento di 2 milioni di euro.

 

A seguito dell’istruttoria svolta da Avepa, le domande di aiuto presentate per il bando dell’intervento SRD 11 Azione 1 sono risultate ammissibili per un importo complessivo di circa 4,3 milioni di euro.

 

Poichè le operazioni finanziate con questo intervento contribuiscono in modo rilevante ad incrementare e migliorare le funzioni ambientali del bosco e la fornitura di servizi ecosistemici di regolazione del clima e a perseguire gli obiettivi di sostenibilità ambientale del PSN PAC 2023-2027, la Giunta regionale, con deliberazione n. 289 del 24 marzo 2025, ha disposto un’integrazione finanziaria di 2,3 milioni di euro delle risorse inizialmente stanziate dal bando, a valere sulle risorse programmate per l’intervento SRD11, consentendo così il finanziamento di tutte le domande ammissibili.

 

I beneficiari dell’intervento sono soggetti pubblici e privati, singoli o associati, proprietari di aree forestali e conduttori ad altro titolo (affittuari, locatari, concessionari, gestori o titolari di altro diritto di utilizzo o contratto con i proprietari).