Impegni agro-climatico-ambientali: approvate le disposizioni regionali 2025 per la Condizionalità Rafforzata
Sono state approvate le nuove disposizioni regionali per la Condizionalità Rafforzata da applicare nel 2025 nell’ambito del quadro normativo relativo alla PAC 2023-2027.
La Condizionalità Rafforzata, istituita dalla normativa europea, stabilisce che ogni agricoltore beneficiario di pagamenti diretti e dei pagamenti nell’ambito dello Sviluppo Rurale è tenuto a rispettare i criteri di gestione obbligatori (CGO) e a mantenere i terreni in buone condizioni agronomiche e ambientali (BCAA).
La Giunta regionale, sulla base della proposta tecnica elaborata dalla Direzione Agroambiente, Programmazione e Gestione ittica e faunistico-venatoria, con deliberazione n. 293 del 24 marzo 2025 ha approvato le disposizioni regionali in materia di Condizionalità Rafforzata da applicare a decorrere dal 1° gennaio 2025.
Rispetto al 2024, il provvedimento tiene conto degli aggiornamenti normativi regionali e nazionali, con particolare riferimento al Decreto Ministeriale 28.6.2024 (di applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) di semplificazione PAC n. 2024/1468), già recepite a livello regionale con DGR n. 817 del 12 luglio 2024.
Nella pagina dedicata alla Condizionalità Rafforzata del portale regionale, sono disponibili maggiori informazioni.