Gruppi Operativi PEI AGRI: aperto il bando che finanzia l’attuazione dei progetti

sei in: home > news > articolo

Pubblicato il: 6 Ottobre 2025

Sono aperti i termini del bando del CSR Veneto 2023-2027 che sostiene l’attuazione dei 13 progetti dei Gruppi Operativi del PEI-AGRI che sono stati ammessi a finanziamento nella  fase di Innovation Brokering “Setting Up”. 

Con deliberazione n. 1132 del 22 settembre 2025, pubblicata sul BUR n.133 del 3 ottobre 2025, la Giunta regionale ha aperto i termini per la presentazione delle domande per l’intervento SRG01 “Sostegno gruppi operativi PEI AGRI”, fase di attuazione dei GO. Il bando sostiene la fase di attuazione dei progetti dei Gruppi Operativi (GO), proposti nella precedente fase di Innovation Brokering attivata nel 2023, finanziati con DGR n. 865 dell’11 luglio 2023.

Innovation Brokering

Con DGR n. 865/2023 era stata attivata la Fase di Innovation Brokering, in cui i partenariati interessati alla costituzione di un GO, hanno svolto azioni di raccolta di idee innovative, di ricerca di partner e definizione dell’impostazione progettuale, predisponendo una proposta di Piano delle attività (PA.GO).

A seguito dell’istruttoria da parte di Avepa e della valutazione dei progetti da parte delle competenti Commissioni, erano stati ammessi a finanziamento 13 partenariati per un importo complessivo di circa 643 mila euro.

I beneficiari del bando

Il presente bando sostiene la successiva Fase di attuazione dei GO del PEI AGRI ed è rivolto esclusivamente ai 13 partenariati che attuano i progetti, riportati di seguito, che derivano dai PA.GO proposti e finanziati ai sensi della DGR n. 865/2023, ripartiti in graduatorie corrispondenti agli Obiettivi Specifici indicati:

Obiettivo specifico N. domande per Obiettivo specifico Acronimo del progetto di Innovation Brokering concluso (DGR n. 865/2023)
OS1 – Sostegno del reddito agricolo e della resilienza del settore agricolo 2 FLAV.I.A
FD.STOP
OS3 – Miglioramento della posizione degli agricoltori nella catena del valore 1 AgrifPD
OS4 – Mitigazione e adattamento dei cambiamenti climatici 2 SusMeat
CERTI4CLIMA
OS5 –  Sviluppo sostenibile e la gestione efficiente delle risorse naturali 4 IDRA
NUOVACQUA
PrecisionFert
TERZISTRA.FD
OS 6 – Arrestare la perdita della biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi 4 ECO-LEGUMI
Vene-To-Goat
MBIVIOR
ApiPRO

Interventi collegati

La domanda di aiuto per l’Intervento SRG01 è presentata da uno dei partner del GO, su mandato degli altri, che assume il ruolo di capofila, e deve essere accompagnata dalle domande di sostegno presentate dai partner che attivano gli interventi “collegati” previsti dal Piano di attività del GO (PA.GO).

 

Il set di Interventi attivabili è il seguente:

 

SRH01  – Erogazione servizi di consulenza

SRH03 – Formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari, e degli altri soggetti privati e pubblici funzionali allo sviluppo delle aree rurali

 

Importo a bando

Il bando per l’intervento SRG01 prevede un sostegno complessivo di 1,95 milioni di euro cui si aggiunge un’integrazione di 1 milione di euro per gli interventi collegati inseribili nel Piano delle attività di ciascun Gruppo operativo.

Il contributo sostiene i costi per l’attività di coordinamento e gestione del GO per la divulgazione dei risultati delle attività del GO e le spese legate alla realizzazione del progetto innovativo.

I termini per la presentazione delle domande di aiuto scadono il 2 gennaio 2026.


Nella “scheda bando” dell’intervento SRG01, disponibile nella pagina dedicata del sito venetorurale.it., sono riportate in sintesi le principali informazioni sul bando