Giovani agricoltori, investimenti ambientali, innovazione: avviati nuovi bandi per quasi 100 milioni di euro

sei in: home > news > articolo

Pubblicato il: 26 Agosto 2025

Primo passo verso l’approvazione di un nuovo pacchetto di bandi per lo sviluppo rurale del Veneto. La Giunta Regionale sta per dare il via libera alla deliberazione che fa iniziare il percorso di approvazione di nuovi bandi del CSR Veneto 2023-2027 per un ammontare complessivo di quasi 100 milioni di euro.

 

Con una tempistica inedita, la Regione del Veneto ha deciso di anticipare il percorso di approvazione per far fronte alla necessità di rispettare i vincoli di spesa previsti entro il 2026 dai regolamenti europei. Per questa ragione la prima deliberazione passerà in Giunta già nelle prossime settimane, prima di essere sottoposta all’esame della Terza commissione del Consiglio Regionale, che avrà fino a trenta giorni di tempo per fare le sue eventuali osservazioni e dare il suo parere. Solo successivamente i bandi torneranno al vaglio della Giunta per l’approvazione definitiva e i termini di apertura inizieranno con la successiva pubblicazione nel Bollettino ufficiale regionale.

 

Dopo gli ottimi risultati dei bandi del 2024 del Complemento regionale per lo sviluppo rurale, l’Autorità di Gestione regionale ha predisposto un “pacchetto” di bandi che puntano nuovamente a sostenere il ricambio generazionale (36 milioni di euro per il “Pacchetto giovani”) e allo stesso tempo a favorire gli investimenti (15 milioni di euro), con interventi mirati dedicati agli investimenti ambientali (per questi ultimi, previsti aiuti per ulteriori 6 milioni di euro). 

 

Un sostegno importante sarà riservato anche alle aziende della filiera agroalimentare, per finanziare investimenti destinati alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti agricoli (33 milioni di euro).

 

Il provvedimento comprenderà un ulteriore supporto alla cooperazione e all’innovazione: sono previsti aiuti per quasi 3 milioni di euro per il sostegno ai Gruppi operativi (di cui 1 milione per l’integrazione finanziaria dei Piani di attività dei Gruppi operativi già attivati).

 

Maggiori dettagli sui bandi, sugli interventi attivati e sulle relative risorse saranno diffusi nelle prossime settimane, al termine dell’iter di approvazione.