Giovani agricoltori: aperti bandi per 36 milioni di euro per il primo insediamento

sei in: home > news > articolo

Pubblicato il: 6 Ottobre 2025

Nuova apertura dei bandi del CSR Veneto 2023-2027 a sostegno dell’insediamento di giovani agricoltori, con uno stanziamento complessivo di 36 milioni di euro. La Giunta regionale, con deliberazione n. 1132 del 22 settembre 2025, pubblicata sul BUR n.133 del 3 ottobre 2025, ha approvato l’attivazione di un nuovo “Pacchetto giovani”.

 

 

Pacchetto giovani

Si tratta della terza apertura per il Pacchetto giovani nella programmazione 2023-2027, dopo quelle avvenute a dicembre 2023 e dicembre 2024, che ha visto finora il finanziamento di 642 giovani agricoltori da parte del CSR del Veneto, con un sostegno complessivo di 83,2 milioni di euro.

 

Il Pacchetto giovani approvato consiste nella possibilità di attivare, in combinazione con l’intervento obbligatorio SRE 01 – Insediamento giovani agricoltori, quattro  interventi “collegati”  (SRD01, SRD02, SRD03 e SRD06).

 

Beneficiari

Il Pacchetto si rivolge a soggetti di età maggiore di 18 anni e inferiore a 41 anni, che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda. 

 

L’intervento SRE01 mette a bando in totale 14 milioni di euro e prevede l’erogazione di un premio a fondo perduto per un importo forfettario di 40 mila euro, che consente pertanto di sostenere l’insediamento di 350 nuovi giovani agricoltori.

 

 

Piano di investimento

Per accedere agli aiuti è necessario presentare un piano di investimento aziendale che preveda l’attivazione dell’intervento obbligatorio e almeno un’azione o intervento collegato, come riportato di seguito.

 

 

Intervento obbligatorio

SRE01 – Insediamento giovani agricoltori: 

Importo a bando: 14 milioni di euro

 

 

 

Interventi collegati

SRD01 – Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole (PG) 

Importo a bando: 15 milioni di euro

 

SRD02 Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale (PG):

Azione B Investimenti per la tutela delle risorse naturali (PG) 

Importo a bando: 2 milioni di euro

 

Azione C Risparmio irriguo (PG) 

Importo a bando: 1 milione di euro

 

Azione D Benessere animale (PG)

Importo a bando: 2 milioni di euro

 

 

SRD03 Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non  agricole (PG) 

Importo a bando: 1 milione di euro

 

SRD06 Investimenti per la prevenzione ed il ripristino del potenziale produttivo agricolo – Azione 1  – Avversità – infestazioni (PG)

Importo a bando: 1 milione di euro

 

 

I termini per la presentazione delle domande di aiuto scadono il 16 gennaio 2026.

 

Gli interventi interessati dai bandi sono cofinanziati da Unione europea, Stato italiano e Regione del Veneto.

 

Le informazioni principali sui bandi sono riepilogate nelle “schede bando” disponibili nella pagina dedicata del sito venetorurale.it.