CSR Veneto: aperti bandi da 6 milioni di euro per investimenti ambientali in agricoltura
Il Complemento regionale per lo sviluppo rurale per il Veneto 2023-2027 apre nuovi bandi per sostenere le imprese agricole che vogliono investire in interventi ambientali.
Tra i bandi approvati dalla Giunta Regionale del Veneto, con deliberazione n. 1132 del 22 settembre 2025, pubblicata sul BUR n.133 del 3 ottobre 2025, sono previste tre azioni finalizzate ad investimenti per l’ambiente, il clima e il benessere animale per le quali sono stati stanziati complessivamente 6 milioni di euro, cofinanziati dall’Unione europea, dallo Stato e dalla Regione.
Si tratta delle tre azioni dell’intervento SRD02 “Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale” (Azione B – Investimenti per la tutela delle risorse naturali; Azione C – Risparmio irriguo; Azione D – Benessere animale) che sono rivolte ad imprese agricole singole o associate e cooperative agricole di produzione che svolgono attività di coltivazione del terreno e/o allevamento di animali.
Il bando dell’ Azione B viene attivato per la prima volta singolarmente, essendo stato aperto nel novembre 2024 esclusivamente nell’ambito del Pacchetto giovani (DGR n. 1413 del 28 novembre 2024). Per i bandi delle Azioni C e D si tratta invece della seconda apertura, dopo quella avvenuta a dicembre 2023 (DGR n. 1597 del 19 dicembre 2023).
Di seguito sono riportate alcune informazioni principali sui bandi delle tre Azioni.
Azione B – Investimenti per la tutela delle risorse naturali
L’azione sostiene investimenti finalizzati alla tutela qualitativa delle acque, alla gestione sostenibile e razionale dei prodotti fitosanitari nonché investimenti per la tutela della fertilità, struttura e qualità del suolo anche al fine di ridurne i rischi di degrado, inclusi l’erosione ed il compattamento.
Importo a bando: 2 milioni di euro
Scadenza bando: 16 gennaio 2026
Azione C – Risparmio irriguo
L’azione sostiene investimenti mirati ad un uso efficiente e sostenibile delle risorse irrigue quali sistemi, impianti e tecnologie irrigue finalizzati al risparmio idrico e alla tutela delle falde, che non comportino aumento della superficie irrigata. In particolare, gli investimenti devono riguardare esclusivamente i corpi idrici superficiali e consistono nella realizzazione e miglioramento di invasi e stoccaggi aziendali finalizzati a incrementare e razionalizzare la disponibilità irrigua stagionale.
Importo a bando: 2 milioni di euro
Scadenza bando: 16 gennaio 2026
Azione D – Benessere animale
L’azione prevede un sostegno per investimenti che favoriscono l’evoluzione degli allevamenti verso un modello più sostenibile ed etico, anche attraverso l’introduzione di sistemi di gestione innovativi e di precisione, che incrementino il benessere degli animali e la biosicurezza.
In particolare sono ammessi a contributo impianti automatizzati per il miglioramento del microclima, sistemi per il miglioramento della gestione dell’acqua di abbeveraggio e del confort di stabulazione, e ad esclusione degli allevamenti suini, sistemi per la pulizia/disinfezione automatizzata dell’allevamento, aree di transito/aree tampone/aree non produttive e sistemi ed apprestamenti per l’isolamento degli allevamenti.
Importo a bando: 2 milioni di euro
Scadenza bando: 16 gennaio 2026