Cooperazione per l’innovazione in agricoltura: finanziati i progetti di 44 Gruppi Operativi
Approvata la graduatoria dell’intervento del CSR Veneto 2023-2027 che finanzia i progetti innovativi, presentati dai Gruppi Operativi del Partenariato Europeo per I’innovazione in agricoltura, che mirano al raggiungimento degli obiettivi specifici della PAC.
La graduatoria, approvata con decreto di Avepa n. 672 del 28 febbraio 2025, riguarda il bando dell’intervento SRG01 Sostegno di Gruppi Operativi del PEI AGRI – Fase di attuazione dei G.O., approvato con DGR n. 1597 del 19 dicembre 2023, e gli interventi collegati ad esso che si riferiscono all’erogazione di servizi di consulenza (SRH01), alla formazione in agricoltura (SRH03) e alla diversificazione in attività non agricole (SRD03).
In particolare, sono risultati finanziabili 44 progetti innovativi presentati da Gruppi Operativi (G.O.) per un importo complessivo di 18,9 milioni di euro.
I Gruppi operativi promuovono la conoscenza, l’innovazione e la digitalizzazione nel settore agricolo, forestale e nelle aree rurali nonché la loro diffusione mediante l’individuazione di problemi o opportunità e delle relative soluzioni innovative, attuate nell’ambito di un partenariato che realizza un progetto innovativo.
L’intervento SRG01 del CSR Veneto sostiene sia i costi per le attività di coordinamento e gestione dei GO, sia i costi della divulgazione dei risultati delle attività dei GO, sia le spese legate alla realizzazione del progetto innovativo.
Le domande di aiuto per l’intervento SRG01 sono state presentate dai partner coordinatori di ciascun GO, su mandato degli altri partner, accompagnate dalle domande di sostegno presentate dai partner che attivano gli interventi collegati previsti da ciascun Piano di attività dei GO.
La graduatoria delle domande finanziate è distinta in relazione all’obiettivo specifico (O.S.) della PAC perseguito da ciascun progetto, secondo la seguente ripartizione:
Obiettivo specifico |
Tipologia progetti |
n. domande | Risorse finanziate in milioni di euro |
OS1 | Sostegno del reddito agricolo e della resilienza del settore agricolo | 5 | 2,2 |
OS2 |
Miglioramento dell’orientamento al mercato e all’aumento della competitività |
7 | 3 |
OS3 | Miglioramento della posizione degli agricoltori nella catena del valore | 3 | 1,3 |
OS4 | Mitigazione e adattamento dei cambiamenti climatici | 6 | 2,5 |
OS5 | Sviluppo sostenibile e gestione efficiente delle risorse naturali | 11 | 4,6 |
OS6 | Biodiversità, miglioramento dei servizi ecosistemici e preservazione degli habitat e i paesaggi | 4 | 1,7 |
OS7 | Giovani agricoltori e facilitazione dello sviluppo imprenditoriale nelle aree rurali | 1 | 480 mila |
OS8 | Occupazione, crescita, parità di genere, inclusione sociale e sviluppo locale nelle zone rurali | 4 | 1,7 |
OS9 | Risposta dell’agricoltura dell’UE alle esigenze della società in materia di alimentazione e salute | 3 | 1,4 |
Come consultare la graduatoria
E’ possibile scaricare i decreti di Avepa che approvano le graduatorie di ciascun intervento del CSR Veneto, consultando l’area “Graduatorie” del sito venetorurale.it che consente il reindirizzamento diretto al sito di Avepa nell’area “Atti di concessione”. Qui è possibile utilizzare il motore di ricerca selezionando “Settore” (CSR 2023-2027 – Bandi regionali“), ”Misura” (SRG01).