Viabilità forestale
SRD11 - Investimenti non produttivi forestali
11.2 - Miglioramento e realizzazione delle infrastrutture al servizio dell’uso multifunzionale del bosco.

Risorse a bando

5.600.000,00 euro €

DATA PUBBLICAZIONE

20230714

DATA SCADENZA

20231113

DESCRIZIONE

L’intervento SRD 11 sostiene investimenti volti a favorire il ruolo multifunzionale delle foreste.

L’intervento può essere attivato nell’ambito del Pacchetto Insediamento Selvicoltura (intervento SRE03).

L’azione sostiene gli investimenti volti a incrementare la multifunzionalità delle foreste ed è finalizzata a sostenere le spese necessarie per poter realizzare e migliorare le infrastrutture al servizio del bosco ad uso collettivo e pubblico, ed in particolare la viabilità forestale e silvo-pastorale, a beneficio della salute del bosco e della società e volti a garantire l’accesso e la fruizione al bosco.

BENEFICIARI

Possono beneficiare del contributo:

  • soggetti pubblici e privati, singoli o associati, proprietari di aree forestali
  • soggetti pubblici e privati conduttori di aree forestali ad altro titolo (affittuari, locatari, concessionari, gestori o titolari di altro diritto di utilizzo o contratto con i proprietari)
  • altri soggetti ed enti di diritto, pubblico o privato, e loro associazioni, individuati o delegati dai titolari della superficie forestale per la realizzazione dell’iniziativa.

OPERAZIONI AMMISSIBILI

L’intervento sostiene le spese di investimento per la realizzazione e il miglioramento di viabilità forestale e silvo-pastorale, principale e secondaria, a beneficio della salute del bosco e della società e volte a garantire l’accesso e la fruizione al bosco da parte della collettività, come di seguito descritte:

  • Costruzione di nuova viabilità forestale e silvo-pastorale comprese le opere e manufatti connessi direttamente all’investimento e le opere accessorie di mitigazione degli impatti. Tra i manufatti connessi all’investimento rientrano anche le opere volte al transito in condizioni di sicurezza
  • Adeguamento/manutenzione straordinaria della viabilità forestale e silvo-pastorale esistente, comprese le opere e manufatti connessi direttamente all’investimento e le opere accessorie di mitigazione degli impatti. Tra i manufatti connessi all’investimento rientrano anche le opere volte al transito in condizioni di sicurezza
  • Opere a sviluppo puntuale connesse alla viabilità forestale e silvo-pastorale, quali piazzole di scambio o imposti, solo se collegate agli investimenti dei punti precedenti.

Le operazioni possono essere attuate tramite l’esecuzione di uno o più investimenti come sopra delineati.

TIPO DI SOSTEGNO

E’ previsto il rimborso delle spese ammissibili effettivamente sostenute dal beneficiario.

IMPORTI E ALIQUOTE DI SOSTEGNO

Per l’azione è prevista un’aliquota di sostegno pari all’80% della spesa ammissibile.

Per ciascuna domanda di aiuto la spesa minima ammissibile è di 5.000,00 Euro e quella massima è di 500.000,00 Euro.

La spesa deve essere determinata sulla base del Prezzario Regionale Agroforestale.

IMPEGNI

Il beneficiario si impegna a:

  • Realizzare e mantenere l’operazione conformemente a quanto indicato nel “Piano di investimento” finanziato
  • Garantire la funzionalità e un uso/accesso pubblico e gratuito per gli investimenti realizzati, per il periodo di stabilità dell’operazione, della durata di 5 anni.

PROVVEDIMENTO

DGR n. 865 del 11 luglio 2023

SCARICA IL BANDO

https://www.regione.veneto.it/documents/10701/13845964/Dgr_865_23_AllegatoF_SRD11/7be23bdd-0cb2-4233-874e-4f1e61d83d0d