Mantenimento impegni per la gestione di boschetti naturalistici
SRA10 - Gestione attiva infrastrutture ecologiche
10.3 - Boschetti nei campi

Risorse a bando

500.000,00 euro €

DATA PUBBLICAZIONE

20251003

DATA SCADENZA

20260515

DESCRIZIONE

Il bando promuove la gestione attiva di formazioni lineari arboreo-arbustive quali i boschetti naturalistici messi a dimora unicamente attraverso la Tipologia di investimento non produttivo “1.1.2-Boschetti” dell’Intervento SRD04, finanziate nell’ambito dei Progetti di Cooperazione di cui al Bando approvato con DGR n. 1597 del 19 dicembre 2023.

Si tratta di formazioni polispecifiche a prevalente finalità naturalistica di essenze arboree e arbustive, non classificate nella definizione amministrativa di bosco sulla base della Programmazione di Settore, di dimensioni comprese tra un minimo di 0,05 ha ed un massimo di 1 ha, inserite nel contesto delle superfici agricole aziendali.

Questa infrastruttura ecologica concorre al disinquinamento delle acque superficiali, grazie all’importante azione di fitodepurazione che è in grado di svolgere, e parallelamente alla mitigazione degli impatti collegati alle attività agro-zootecniche sui terreni coltivati.

BENEFICIARI

  • Agricoltori così come definiti dall’art. 3 del Reg. (UE) n. 2021/2115;
  • Enti pubblici gestori di aziende agricole.

OPERAZIONI AMMISSIBILI

Gestione attiva di boschetti naturalistici.

TIPO DI SOSTEGNO

Il sostegno è erogato nella forma di un premio annuale per ettaro di superficie ammessa.

IMPORTI E ALIQUOTE DI SOSTEGNO

Per la gestione attiva di boschetti naturalistici è previsto un sostegno pari a 1.600 euro/ettaro.

IMPEGNI

Il periodo di impegno è di cinque anni e ha inizio a partire dal 01/01/2026.

La singola annualità dell’impegno è riferita all’anno solare (01/01-31/12).

PROVVEDIMENTO

DGR n. 1170 del 30 settembre 2025

SCARICA IL BANDO

https://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/bandi-dgr-n-1170-del-30-settembre-2025