Conversione di seminativi a prati e pascoli
SRA07 - Conversione seminativi a prati e pascoli
nessuna

Risorse a bando

8.000.000 di euro €

DATA PUBBLICAZIONE

20250207

DATA SCADENZA

20250515

DESCRIZIONE

L’intervento promuove la conversione dei seminativi avvicendati a forme più estensive d’uso che non prevedono la lavorazione del terreno e l’uso di fertilizzanti chimici di sintesi, diserbanti e altri prodotti fitosanitari. Il divieto di lavorazioni del terreno e dell’uso di fertilizzanti chimici di sintesi e di prodotti fitosanitari e diserbanti favorisce la tutela delle acque dall’inquinamento. 

L’intervento risulta inoltre rilevante per la biodiversità, in un contesto agro ecosistemico dove vengono a mancare dei prati e dei prati da vicenda, collegati al settore lattiero-caseario, soprattutto nelle zone della bassa pianura veneta.

BENEFICIARI

  • Agricoltori (articolo 3 del regolamento UE n. 2021/2115)
  • Enti pubblici gestori di aziende agricole

OPERAZIONI AMMISSIBILI

L’intervento sostiene la conversione di superfici a seminativo a prato e pascolo. In particolare, sostiene la creazione di prati poliennali misti a falciatura tardiva, costituiti da leguminose e graminacee, che forniscono sia una nicchia di nidificazione per le specie che nidificano a terra (quaglia, fagiano, starna, allodola, cutrettola, saltimpalo), sia foraggio invernale per mammiferi (lepre, capriolo) e per gli uccelli (starna, fagiano, oca selvatica).

TIPO DI SOSTEGNO

Il sostegno è erogato nella forma di un premio annuale per ettaro di Superficie Agricola Utilizzata (SAU).

IMPORTI E ALIQUOTE DI SOSTEGNO

L’entità del sostegno è la seguente: 590 Euro/ettaro/anno.

IMPEGNI

Il periodo di impegno è di cinque anni e ha inizio a partire dal 01/01/2025.

La singola annualità dell’impegno è riferita all’anno solare (01/01-31/12).

PROVVEDIMENTO

DGR n. 98 del 4 febbraio 2025

SCARICA IL BANDO

https://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/bandi-dgr-n98-del-4-febbraio-2025