Avvio di nuove imprese in silvicoltura
SRE03 - Avvio di nuove imprese connesse alla silvicoltura
nessuna

Risorse a bando

400.000,00 euro €

DATA PUBBLICAZIONE

20250711

DATA SCADENZA

20251110

DESCRIZIONE

L’intervento è finalizzato alla concessione di un sostegno alle nuove imprese che operano nel settore forestale e che svolgono attività di selvicoltura, utilizzazioni forestali, gestione, difesa e tutela del territorio e sistemazioni idraulico-forestali, nonché di prima trasformazione e commercializzazione dei prodotti legnosi e non legnosi. L’intervento è attivato esclusivamente in modalità a “pacchetto”.

Il “Pacchetto Insediamento Selvicoltura” è composto dai seguenti interventi:

Interventi obbligatori:

  • SRE03 – Avvio di nuove imprese connesse alla silvicoltura
  • SRD15.2 – Investimenti produttivi forestali – Ammodernamenti e miglioramenti

Interventi facoltativi:

  • SRD11.2 – Investimenti non produttivi forestali-Viabilità forestale
  • SRA31 – Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche forestali.

BENEFICIARI

Possono beneficiare dell’intervento: 

  • Persone fisiche, anche non titolari della gestione di superfici forestali, che si insediano come nuova PMI che opererà nel settore forestale o di prima trasformazione del legno come attività prevalente
  • PMI, anche non titolari della gestione di superfici forestali, iscritte alla Camera di commercio insediate da non più di 24 mesi che operano nel settore forestale o di prima trasformazione del legno come attività prevalente.

OPERAZIONI AMMISSIBILI

L’intervento  è attivato in modalità a “pacchetto” e prevede la possibilità di avviare nuove imprese nel settore forestale per lo svolgimento, come attività prevalente, di selvicoltura, utilizzazioni forestali, gestione, difesa e tutela del territorio e sistemazioni idraulico-forestali, nonché di prima trasformazione e commercializzazione dei prodotti legnosi e non legnosi (codice ATECO principale 02 o 16). Per le operazioni relative agli altri interventi attivati nel “Pacchetto Insediamento Selvicoltura”, vigono le disposizioni definite nei corrispondenti bandi.

TIPO DI SOSTEGNO

Premio con importo forfettario.

IMPORTI E ALIQUOTE DI SOSTEGNO

L’importo forfettario previsto per l’aiuto è pari a  40.000 euro. L’aiuto relativo agli altri interventi attivati nel Pacchetto Insediamento Selvicoltura è erogato secondo le modalità e nei tempi previsti al relativo bando.

IMPEGNI

  • Realizzare e mantenere l’operazione conformemente a quanto indicato nel “Piano Aziendale” finanziato
  • iniziare l’attuazione del “Piano aziendale” entro 9 mesi e concluderla entro 36 mesi dalla data di pubblicazione sul BUR del decreto di concessione dell’aiuto
  • il beneficiario deve aderire e completare, nel periodo di esecuzione del Piano aziendale, almeno un’azione di consulenza o formazione attinente la materia forestale o la sicurezza nel settore di pertinenza, resa disponibile dagli interventi di sviluppo rurale o da altri organismi di formazione riconosciuti dalla Regione del Veneto
  • il beneficiario deve dimostrare, entro la data di chiusura del “Piano aziendale”, il possesso di conoscenze e competenze professionali adeguate al segmento della filiera forestale individuato nel Piano
  • condurre l’impresa per un periodo di almeno 5 anni dalla data di pagamento del saldo, con codice ATECO 02 o 16.

PROVVEDIMENTO

DGR n. 751 dell’8 luglio 2025

SCARICA IL BANDO

https://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/bandi-dgr-n-751-dell8-luglio-2025