Aperto un nuovo bando del CSR Veneto per la conservazione di risorse genetiche forestali
La Giunta regionale ha approvato un nuovo bando del Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027 che mira ad incrementare la conservazione, l’uso, lo sviluppo e la valorizzazione sostenibile delle risorse genetiche forestali.
In particolare, con deliberazione n. 751 dell’8 luglio 2025, pubblicata sul BUR n. 92 dell’11 luglio 2025, sono stati aperti i termini del bando del CSR Veneto per l’intervento SRA31 – Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche forestali.
Si tratta della prima apertura per questo bando del CSR Veneto che stanzia 500 mila euro a favore di soggetti pubblici o privati, singoli o associati, titolari o conduttori di superfici forestali, che realizzano attività e investimenti per incrementare la conservazione di materiale genetico forestale in situ ed ex situ, ovvero rispettivamente all’interno e all’esterno del loro habitat naturale.
Il materiale genetico oggetto di conservazione consiste in semi e parti di piante forestali di elevata qualità e di origine certificata, ai sensi delle norme Europee e nazionali vigenti.
Oltre a queste operazioni sono sostenute anche le attività di accompagnamento quali la redazione di piani e programmi di mantenimento, miglioramento e gestione delle risorse genetiche forestali, la formazione degli operatori, lo scambio di conoscenze e buone pratiche e la comunicazione e divulgazione verso la cittadinanza.
Nello specifico, le finalità del bando sono perseguite attraverso un sostegno per realizzare le seguenti Azioni in cui si articola l’intervento SRA31:
SRA31.1 – Promuovere la conservazione in situ
SRA31.2 – Promuovere la conservazione ex situ
SRA31.3 – Accompagnamento.
Le operazioni riferite alle Azioni SRA31.1 e SRA31.2 sono attivabili singolarmente o in combinazione con le altre.
Le operazioni riferite all’Azione SRA31.3, invece, non sono attivabili singolarmente ma esclusivamente in combinazione con almeno una operazione riferita alle Azioni SRA31.1 e/o SRA31.2.
La scadenza dell’attuale bando è fissata al 10 novembre 2025.
I bandi sono cofinanziati dall’Unione europea, dallo Stato italiano e dalla Regione del Veneto: