Altri fondi e finanziamenti

sei in: home > sviluppo rurale veneto 2023-2027 > altri fondi e finanziamenti

Sulla base del principio di focalizzazione, il Complemento di sviluppo rurale (CSR) 2023-2027 per il Veneto specializza, in modo sussidiario, gli strumenti di sostegno per lo sviluppo rurale sulle tematiche che non trovano altro strumento di risposta.

Nel periodo 2023-2027 sono presenti altri strumenti di sostegno allo sviluppo e alla transizione verso una maggiore sostenibilità ambientale, economica e sociale, che possono essere di interesse anche per quanti operano nel settore rurale.

Il principale strumento di sostegno attualmente operativo, è il PNRR:

 

  • Piano nazionale di ripresa e resilienza – PNRR, il programma con cui il governo italiano gestisce specifici fondi dell’Unione europea (Next generation Eu) destinati a rilanciare l’economia e risanare le perdite causate dalla pandemia di Covid-19. Di seguito la tabella che riassume gli interventi di interesse per le aree rurali e le relative risorse.

PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Aree rurali

Risorse in Milioni di euro
Missione + Componente Ente titolare Cod. + denominazione Investimento Nazionali di cui aree rurali Veneto *
M1.C2 MITD Reti BUL e 5G    8.031 224,80
M1.C3 MIC Attrattività dei borghi    1.020 50,58
M1.C3 MIC Tutela e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale – aziende agricole, privati e pubblici       600 43,45
M2.C2 MIMS Ciclovie turistiche – enti pubblici       400  
M2.C1 MASAF Parco Agrisolare – aziende agricole e PMI    1.500 58,68
M2.C2 MITE Sviluppo agro-voltaico – PMI    1.099  
M2.C2 MITE Sviluppo bio-metano – PMI    1.923  
M2.C1 MASAF Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo ed alimentare – aziende agricole e PMI       500 25,70
M2.C1 MASAF Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, … floricoltura e vivaismo – associazioni e PMI       800 46,01
F. compl. MASAF Contratti di filiera    1.200  
M2.C4 MIMS Investimenti in infrastrutture idriche primarie … -Consorzi bonifica    2.000 94,50
M2.C4 MASAF Investimenti nella resilienza dell’agro-sistema irriguo – Consorzi bonifica       880 62,10
L 178/2020 MASAF Infrastrutturazione irrigua – Consorzi bonifica       440 35,99
Totale  20.393 641,81
* = dati in aggiornamento al 6/10/2023

Oltre al PNRR, sono attivi anche altri fondi che possono comprendere interventi di interesse per le aree rurali:

 

  • Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), il programma che contribuisce a ridurre le disparità esistenti fra i diversi livelli di sviluppo delle regioni europee e a migliorare il tenore di vita nelle regioni meno favorite.

 

 

  • Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) 2021-2027, lo strumento che ha lo scopo di dare unità programmatica e finanziaria a tutti gli interventi aggiuntivi a finanziamento nazionale, rivolti al riequilibrio economico e sociale tra le diverse aree del Paese. Il fondo finanzia, in particolare, progetti strategici di rilievo nazionale, interregionale e regionale.