Dicono di noi

sei in: home > Dicono di noi

La Rassegna stampa

Articoli e servizi pubblicati su stampa locale e nazionale, dedicati allo Sviluppo rurale Veneto e ai suoi  interventi.

Una raccolta, a portata di click, delle uscite di rassegna stampa più interessanti e significative che  riportano la gestione, l’avanzamento e le attività della politica di sviluppo rurale operata sul territorio regionale.

Scopri lo Sviluppo rurale Veneto tra stampa e media.

In Italia messi a dimora oltre 3 milioni di alberi nel 2024: + 31% in un anno

 

03.11.2025 corriere.it

Pubblicata la V edizione dell’Atlante delle Foreste, l’indagine condotta da Legambiente e AzzeroCO2 con il supporto tecnico di Compagnia delle Foreste. Le Città metropolitane trainano i rimboschimenti grazie ai fondi del PNRR. Brusca frenata degli investimenti da parte delle imprese (-72%). 

Legambiente, sempre più alberi, 3 milioni in più in un anno

 

03.11.2025 ansa.it

Italia continua ad investire nel verde e lo fa con una decisa accelerazione, raggiungendo il traguardo di oltre 3 milioni di nuovi alberi messi a dimora nel corso del 2024 per un totale di quasi 4.000 ettari.

L'Italia investe sugli alberi: oltre 3 milioni piantati nel 2024

 

03.11.2025 larepubblica.it

Le regioni più verdi sono il Trentino-Alto Adige, la Basilicata e il Veneto. L’analisi nell’Atlante delle Foreste di Legambiente. Utilizzati i fondi Pnrr per il rimboschimento delle Città metropolitane. Previsto un ritorno economico di 20 milioni di euro all’anno. 

L'Italia investe sugli alberi: oltre 3 milioni piantati nel 2024

 

03.11.2025 lastampa.it

Le regioni più verdi sono il Trentino-Alto Adige, la Basilicata e il Veneto. L’analisi nell’Atlante delle Foreste di Legambiente. Utilizzati i fondi Pnrr per il rimboschimento delle Città metropolitane. Previsto un ritorno economico di 20 milioni di euro all’anno

Il posto della biodiversità

 

26.08.2025 agronotizie.imegelinenetwork.com

Un’azienda agricola, ma anche un agriturismo e una fattoria didattica con asini che contribuiscono alla cura del territorio e sono preziosi alleati nelle attività con i bambini, un orto dove si coltivano numerosi ortaggi, un piccolo meleto biologico e una coltivazione di cereali, tra cui il mais Marano. La storia de La Rindola-

Bostrico dell'abete rosso, dalla tempesta Vaia a oggi

 

13.08.2025 agronotizie.imegelinenetwork.com

Cosa ha scatenato l’infestazione di questo piccolo coleottero in Veneto e quali sono state le azioni messe in campo per contrastarla? A sette anni dalla “tempesta perfetta”, ecco com’è la situazione.

Oltre 38 milioni per i giovani che aprono aziende agricole

 

07.07.2025 ilsole24ore.com

Nuova iniezione di fondi per finanziare gli insediamenti. L’assessore Caner: «Le richieste pervenute dai neo imprenditori sono 368».

In latteria una cella per asciugare i formaggi

 

07.07.2025 ilsole24ore.com

Un modo per offrire opportunità ai giovani, contrastare lo spopolamento e assicurare la tutela e manutenzione delle cosiddette terre alte a beneficio dell’intera collettività.

Le fragole di Sofia non sprecano l’acqua

 

07.07.2025 ilsole24ore.com

Fra i progetti realizzati con il sostegno economico del Piano di sviluppo rurale (Psr) 2014-2022 c’è una serra hi-tech di 6mila metri quadri per coltivare fragole con pratiche altamente sostenibili.

Agricoltura rigenerativa per il riso Vialone

 

07.07.2025 ilsole24ore.com

Promuovere l’agricoltura biologica, la riduzione dell’impatto ambientale, il rispetto e ripristino degli ecosistemi è un obiettivo fondamentale per il Complemento regionale veneto per lo sviluppo rurale (Csr) 2023-2027, e lo è stato anche per la programmazione 2014-2022 del Piano di sviluppo rurale.

3
novembre
2025

@ansa.it

Legambiente, sempre più alberi, 3 milioni in più in un anno.

3
novembre 2025
@corriere.it

In Italia messi a dimora oltre 3 milioni di alberi nel 2024: + 31% in un anno

3
novembre
2025

@larepubblica.it

L’Italia investe sugli alberi: oltre 3 milioni piantati nel 2024

3
novembre 2025
@lastampa.it

L’Italia investe sugli alberi: oltre 3 milioni piantati nel 2024

26
agosto
2025

@Agronotizie Imaginelinenetwork

Il posto della biodiversità

13
agosto 2025
@Agronotizie Imaginelinenetwork

Bostrico dell’abete rosso, dalla tempesta Vaia a oggi.

07
luglio
2025

@ilsole24ore.com

“Oltre 38 milioni per i giovani che aprono aziende agricole”

07
luglio 2025
@ilsole24ore.com

In latteria una cella per asciugare i formaggi  

07
luglio
2025

@ilsole24ore.com

Le fragole di Sofia non sprecano l’acqua

07
luglio 2025
@ilsole24ore.com

Agricoltura rigenerativa per il riso Vialone”  

30
giugno
2025

@europa.today.it

Così il Veneto ha affrontato la perdita di milioni di alberi.

25
giugno 2025
@europa.today.it

“Un mostro abita sotto la corteccia dei nostri alberi: ecco come lo stiamo combattendo”.  

11
giugno
2025

@Agronotizie Imaginelinenetwork

Veneto, lo sviluppo rurale passa dai giovani, dall’innovazione e dalla biodiversità.

09
giugno 2025
@ansa,it

Terza edizione di Rural Ciak, il concorso dedicato alle produzioni video sullo sviluppo rurale realizzate dalle AdG delle Regioni e Province autonome italiane. Il Veneto vince nella categoria Spot e video emozionali.

27
maggio
2025

@today.it | Newsletter Agrinext

“Vi spiego come abbiamo aiutato ogni anno 300 giovani a diventare imprenditori agricoli”

22
maggio 2025
@QNItinerari.it

Dalla fattoria didattica di Altissimo alla viticoltura 4.0, passando tra i segreti dei palazzi di Feltre e il bosco salvato di Auronzo, nel cuore Unesco delle Dolomiti.

21
maggio
2025

@linkiesta.it 

Sulle Dolomiti stanno costruendo case per i lavoratori

20
maggio 2025
@golosoecurioso.it

Tra sogni e resilienza: idee giovani e innovative che danno futuro al Veneto rurale. Uno sprone dai fondi europei

20
maggio
2025

@ilgiornaledivicenza.it

L’ex colonia Pellizzari trasformata in fattoria didattica

19
maggio 2025
@today.it | Newsletter Agrinext 

Dai formaggi d’alta quota alle vigne 4.0: come la Pac sta salvando la biodiversità

16
maggio
2025

@nordest24.it

Veneto, Press Tour: un viaggio stampa tra le bellezze rurali e gli interventi finanziati con fondi europei

16
maggio 2025
@CorrieredelleAlpi

Boschi rinati e appartamenti: i soldi europei aiutano i bellunesi

14
maggio
2025

@terraevita

Veneto, PSR 2014-22 al termine. Tutti i numeri

29
marzo 2025
@agrinext

Foreste italiane, 535 milioni dalla Pac: chi investe e chi lascia i fondi inutilizzati

5
marzo
2025

@agronotizie

Donne in agricoltura, quando un aiuto arriva dalla Pac

28
ottobre 2024
@agronotizie.it

Nuova Pac e SRA19, che cos’è e come funziona la riduzione dei fitofarmaci

15
maggio
2024

@padovanews.it

Giovani in agricoltura. Coldiretti, la campagna veneta attrae oltre 3800 under 35.

10
aprile 2024
@ilmessaggero.it

Comunicato Stampa: Terza Commissione: parere favorevole alla I Comm.ne su variazione bilancio

19
marzo
2024

@agronotizie.it

Acqua, il contributo dell’agricoltura per tutelarla. Tanti i progetti per salvaguardare al risorsa idrica con la PAC attenta a questo tema.

4
marzo 2024
@terraevita.it

Primo insediamento, il ricambio generazionale non c’è

29
febbraio
2024

@venetonews.it

Terza commissione – Via libera a due Pareri alla Giunta regionale in materia di sviluppo rurale e al Pdl sulla ‘Via della seta veneta’.

27
febbraio 2024
@repubblica.it

Consiglio Veneto: i lavori della settimana dal 26 febbraio al 1 marzo.

15
febbraio
2024

@ilgazzettino.it

I trattori tornano in Veneto contro gli aiuti in ritardo. Oggi a Padova la marcia. Avepa: «Stiamo pagando»

12
febbraio 2024
@larepubblica.it

Non solo tecnologia e macchinari. L’innovazione richiede la capacità di concepire e far circolare nuove idee. L’impegno della Regione Veneto a sostegno del mondo rurale

1
febbraio
2024

@polesine24.it

Investimenti ambientali in agricoltura: 20 milioni con i fondi europei del CSR Veneto

30
gennaio 2024
@veneziaorientale.ne

22 nuovi bandi e 150 milioni di euro a sostegno del settore agricolo e agroalimentare veneto.

29
gennaio
2024

@repubblica.it 

Sostegno pubblico agli investimenti, utile se si aziona un circolo virtuoso.

26
gennaio 2024
@nuovavenezia

Le Regioni possono svolgere un ruolo cruciale per stimolare gli investimenti produttivi con ricadute positive sui territori di riferimento. I bandi aperti per lo sviluppo rurale e come accedervi.

25
gennaio
2024

@polesine24.it

Investimenti per il settore agricolo e agroalimentare: in Veneto bandi per 64 milioni di euro grazie ai fondi Europei.

22
gennaio 2024
@larepubblica

Il rilancio dell’agricoltura passa per i giovani. Il settore ha un enorme potenziale di sviluppo all’insegna della sostenibilità

19
gennaio
2024

@polesine24

Nuove opportunità per i giovani agricoltori del Veneto: grazie al CSR Veneto del PSN PAC 2023-2027 viene sostenuto l’insediamento di giovani agricoltori, che si aggiungeranno a quelli finanziati nel precedente periodo di programmazione.

19
gennaio 2024
@ilmattino

La propensione al cambiamento e l’attenzione all’ambiente passano anche attraverso il ricambio generazi0nale. Una spinta importante arriva dai fondi europei per lo sviluppo rurale della Regione del Veneto. 

17
gennaio
2024

@venetonews

La Regione del Veneto presenta le opportunità per lo sviluppo rurale.

15
dicembre 2023
@ilgazzettino.it

Con i fondi europei il GAL sosterrà i servizi al territorio, senza dimenticare la sua vocazione rurale.

6
dicembre 2023

@ilgazzettino.it

L’elicicoltura è una delle frontiere della nuova agricoltura. E a Gaiarine (TV) l’azienda Pra’ de Oro produce bava di lumaca interamente biologica per la cosmesi.

5
dicembre 2023
@ilgazzettino.it

La storia di Arca Prealpina, tra allevamento sostenibile, piante officinali e escursioni naturalistiche.

29
novembre 2023

@ilsole24ore

Più di 20 nuovi bandi per interventi ed azioni del Complemento per lo sviluppo rurale del Veneto 2023-2027 e del PSR Veneto 2014-2022: investimenti e innovazione per il settore rurale veneto.

22
novembre 2023
@ilgazzettino.it

E’ la storia dell’azienda agricola Palazzo Cavalieri di Godega di Sant’Urbano (Treviso) dove, in un territorio celebre per la viticoltura, viene coltivato un luppolo di qualità.

28
Luglio 2023

@Corrieredellealpi

La Giunta Regionale ha approvato l’apertura dei termini per sette bandi relativi a cinque interventi forestali, per un totale di 12,8 milioni di euro di risorse attivate.

26
Giugno 2023
@nuovavenezia.gelocal.it

Dalle stufe per le ciliegie alle super uova ricche di Omega3, dalle vacche connesse al pc all’agri-youtuber: la cerimonia con il presidente Zaia.

22
Maggio 2023

@eucapnetwork.eu

La Regione Veneto ha avviato una campagna istituzionale per sensibilizzare i cittadini alla politica di sviluppo rurale. La salute e il benessere di tutti i cittadini dipendono in gran parte dal mondo rurale.

27
Gennaio 2023
@terraevita.edagricole.it

L’intervento del Direttore dell’AdG della Regione del Veneto, Franco Contarin.
Le scelte delle Regioni ai raggi X tra vincoli, necessità e burocrazia.

4
Gennaio
2023

@l’Arena 

L’Arena di Verona ha rilanciato l’intervento del GAL Baldo Lessinia per la valorizzazione di itinerari alla scoperta delle aree rurali, grazie anche al sostegno del PSR Veneto e dei fondi europei.

15
novembre 2022
@agronotizie

Pubblicati da Rete Rurale Nazionale i nuovi dati relativi all’avanzamento e alla qualità della spesa del PSR al 30 giugno 2022.

12
Luglio
2022
@Blog Il Sole 24 Ore

Sei vincitori e tre menzioni speciali per i progetti presentati alla 16^ edizione dell’Oscar Green del Veneto. Tra le vincitrici un intervento realizzato con fondi PSR.

4
Luglio 2022
@Padova news

Il Programma di Sviluppo Rurale presentato lo scorso 1 luglio si rivela ancor più strategico anche per l’imprenditoria agricola di nuova generazione, come fortemente richiesto da Coldiretti Veneto.

3
Luglio 2022
@Vicenza Today

Il nuovo Psr del Veneto coglie le istanze di Coldiretti: un’iniezione di risorse per i giovani, valorizzazione della zootecnia e delle aree collinari.

1
Luglio 2022
@Tiscali Veneto

Il Programma di Sviluppo Rurale presentato lo scorso 1 luglio si rivela ancor più strategico anche per l’imprenditoria agricola di nuova generazione, come fortemente richiesto da Coldiretti Veneto.

1
Luglio 2022
@Il Nuovo Terraglio

“Giovani, sostenibilità, innovazione, vivibilità, fragilità e focalizzazione”. Sono queste le parole chiave sulle quali ci confronteremo nei prossimi cinque anni

6
Maggio 2022
@IlSole24Ore

Nicchie in crescita, ecco le storie

28
Aprile 2022
@Pneusnews

Sono 11 i bandi del PSR Veneto che si concluderanno nel prossimo mese di Maggio

12
Aprile 2022
@AiabVeneto

Come si sta evolvendo il comparto biologico nel Veneto