Risorse a bando
DATA PUBBLICAZIONE
DATA SCADENZA
DESCRIZIONE
L’intervento, attraverso un’indennità annuale per ettaro di Superficie Agricola Utilizzata (SAU), compensa il mancato guadagno e i costi aggiuntivi sostenuti nelle zone montane del Veneto da parte di aziende zootecniche, per la coltivazione di superfici foraggere utilizzate per l’allevamento e per i seminativi destinati all’alimentazione del bestiame, e di aziende agricole con altri indirizzi produttivi per tutte le superfici, tranne i pascoli, le colture in serra e le colture arboree permanenti specializzate.
BENEFICIARI
Agricoltore in attività come definito nella sezione 4.1.4. del PSN PAC 2023-2027.
OPERAZIONI AMMISSIBILI
Indennità erogata attraverso un aiuto per ettaro di Superficie Agricola Utilizzata (SAU) in zona montana svantaggiata.
TIPO DI SOSTEGNO
Indennità annuale per ettaro di Superficie Agricola Utilizzata (SAU).
IMPORTI E ALIQUOTE DI SOSTEGNO
Il sostegno da attribuire ad ogni beneficiario viene determinato attraverso la combinazione dei fattori di svantaggio derivanti da altitudine e pendenza media aziendale secondo le tabelle sottostanti, distinte tra aziende zootecniche e altre aziende, come specificato nel bando.
IMPEGNI
Il beneficiario deve:
- svolgere l’attività agricola in zona montana per l’anno di presentazione della domanda di aiuto;
- nel caso di aziende zootecniche, condurre superfici foraggere utilizzate per l’allevamento per il periodo minimo di 60 giorni e con il carico minimo di 0,2 UBA a ettaro nel periodo compreso tra maggio e ottobre.
PROVVEDIMENTO
SCARICA IL BANDO