Risorse a bando
DATA PUBBLICAZIONE
DATA SCADENZA
DESCRIZIONE
L’intervento sostiene gli investimenti materiali ed immateriali delle imprese che operano nell’ambito della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli di cui all’Allegato I al TFUE, esclusi i prodotti della pesca.
Per processi di trasformazione e commercializzazione si intendono uno o più dei seguenti processi: cernita, lavorazione, conservazione, stoccaggio, condizionamento, trasformazione, confezionamento, commercializzazione dei prodotti della filiera agroindustriale.
Viene attivata l’Azione 1 che non comprende l’installazione di impianti per la produzione di energia.
BENEFICIARI
Imprese, singole o associate, che svolgono sia l’attività di trasformazione che di commercializzazione di prodotti agricoli come definiti ai sensi dell’art. 2, numero (7), del Reg. (UE) 2022/2472.
L’attività di trasformazione e commercializzazione deve realizzarsi attraverso un evidente processo strutturato che metta in luce le varie fasi produttive.
OPERAZIONI AMMISSIBILI
Investimenti materiali ed immateriali aventi ad oggetto:
- Realizzazione, acquisto, ristrutturazione di fabbricati e impianti per cernita, lavorazione, conservazione, stoccaggio, condizionamento, trasformazione, confezionamento e commercializzazione dei prodotti agricoli;
- Acquisto di terreni non edificati per un importo fino al 10% delle spese ammissibili totali dell’operazione
- Acquisto di nuovi macchinari, attrezzature e software.
TIPO DI SOSTEGNO
Rimborso delle spese ammissibili effettivamente sostenute dal beneficiario.
IMPORTI E ALIQUOTE DI SOSTEGNO
I contributi sono calcolati sulla spesa ammessa secondo le seguenti aliquote:
- PMI in zona non montana, grandi imprese e imprese intermedie: 30%
- PMI in zona montana: 40%
Soglie di spesa ammissibile per domanda:
– Minima: per operazione ubicata in zona montana: 20.000,00 euro; per operazione ubicata in altre zone: 150.000,00 euro
– Massima: 3.000.000,00 euro.
IMPEGNI
A partire dal pagamento del saldo al beneficiario, deve essere rispettato un periodo di stabilità dell’operazione secondo quanto previsto dagli Indirizzi Procedurali Generali del CSR 2023-2027, di durata pari a:
- 5 anni per gli investimenti in infrastrutture, investimenti produttivi in strutture e beni immobili;
- 3 anni per gli investimenti produttivi di natura dotazionale o attrezzature.
PROVVEDIMENTO
SCARICA IL BANDO