Pacchetto Ottimizzazione Ambientale: approvata un’integrazione finanziaria di quasi 36 milioni di euro
Approvata un’integrazione finanziaria di quasi 36 milioni di euro per sostenere il finanziamento delle domande di aiuto presentate sui bandi del CSR Veneto dedicati agli impegni specifici agroambientali pubblicati ad ottobre 2024, in corso di istruttoria presso Avepa.
Si tratta di tre bandi del CSR Veneto approvati dalla Giunta regionale con DGR n. 1135 del 1 ottobre 2024 relativi agli interventi SRA 20 – Impegni specifici uso sostenibile dei nutrienti (Azione 1), SRA 02 – Impegni specifici uso sostenibile dell’acqua e SRA 06 – Cover crops (Azione 1), che vengono attivati contestualmente da parte dell’agricoltore che vi aderisce attraverso il “Pacchetto Ottimizzazione Ambientale delle tecniche agronomiche e irrigue – POA”, prevedendo risorse complessive pari a 30 milioni di euro.
Poichè alla chiusura dei termini (31 luglio 2025), le domande di aiuto presentate su tali bandi hanno determinato una richiesta di sostegno superiore alle disponibilità finanziarie originariamente disposte, la Giunta regionale, su proposta dell’Autorità di gestione del CSR 2023 – 2027, ha approvato un’integrazione finanziaria dei bandi per ulteriori 35,9 milioni di euro.
Tale integrazione è stata disposta con DGR n. 1015 del 2 settembre 2025 allo scopo di poter finanziare tutte le domande risultate ammissibili, in considerazione della rilevanza delle operazioni candidate al finanziamento rispetto agli obiettivi di sostenibilità ambientale del PSN PAC 2023-2027.
In particolare, gli importi a bando sono stati integrati come indicato di seguito, determinando un’importo totale pari a 65,9 milioni di euro, a valere sulle disponibilità recate dal CSR 2023-2027 :
Intervento e Azione |
Importo a bando originario (euro) |
Integrazione finanziaria (euro) |
Importo totale a bando (euro) |
SRA 20 Azione 1 |
18.000.000,00 |
17.655.445,16 |
35.655.445,16 |
SRA 02 |
6.000.000,00 |
17.177.591,30 |
23.177.591,30 |
SRA 06 Azione 1 |
6.000.000,00 |
1.074.875,40 |
7.074.875,40 |
Totale |
30.000.000,00 |
35.907.911,86 |
65.907.911,86 |
Gli impegni assunti dai beneficiari di questi interventi consistono nell’adozione da parte delle aziende agricole di un piano di concimazione specifico per ciascuna coltura (SRA 20), di sistemi per la gestione sostenibile delle risorse idriche che individuano, per ciascun intervento irriguo, i volumi di acqua da distribuire in base alla fase di crescita della coltura e all’andamento climatico stagionale (SRA 02) e nella semina di colture di copertura (cover crops) finalizzate alla produzione di servizi agronomico-ambientali (SRA 06).
Il periodo di impegno è di cinque anni ed ha inizio a partire dal 1° gennaio 2025 e la singola annualità dell’impegno è riferita all’anno solare.