Un Fondo europeo unico 2028-2034 per la coesione, l’agricoltura, la pesca, la sicurezza e difesa
Una delle novità principali per il 2028-2034 è la proposta di regolamento COM(2025) 565, che istituisce un Fondo unico europeo per la coesione economica, sociale e territoriale, l’agricoltura e lo sviluppo rurale, la pesca e gli affari marittimi, la difesa e la sicurezza.
Ogni Stato membro presenterà un unico Piano nazionale che programma le misure di sostegno relative a tali ambiti.
Con la proposta di Quadro Finanziario Pluriennale 2028-2034 la Commissione propone un cambio di impostazione: da un bilancio centrato sui programmi di spesa e relative regole di ammissibilità a un bilancio orientato alle politiche e focalizzato sugli impatti realizzati.
La visione strategica del nuovo QFP e la relativa logica di riforma sono esplicitate nella Comunicazione COM(2025) 570 “Un bilancio dell’UE dinamico per le priorità del futuro”.
E’ in tale contesto che si inserisce la proposta di regolamento COM(2025) 565 sul “Fondo unico”, che stabilisce norme comuni per:
- i Fondi strutturali e il Fondo di coesione;
- gli strumenti della politica agricola comune (PAC);
- gli strumenti della politica comune della pesca;
- i fondi derivanti dalle aste ETS;
- il sostegno alle capacità di sicurezza e difesa.
La Commissione europea ha motivato la scelta di un Fondo unico con una valutazione di impatto e, per quanto riguarda la futura PAC, con alcune domande e risposte specifiche.
Alla proposta di regolamento relativo al Fondo unico sono collegate 8 proposte legislative settoriali che disciplinano le specificità degli strumenti di attuazione di ciascuna politica.
In particolare:
COM(2025) 552 – Fondo europeo per lo sviluppo regionale, compresa la cooperazione territoriale europea (Interreg), e Fondo di coesione;
COM(2025) 558 – Fondo sociale europeo;
COM(2025) 560 – Politica agricola comune;
COM(2025) 559 – Politica comune della pesca e Patto europeo per gli oceani;
COM(2025) 540 – Asilo, migrazione e integrazione;
COM(2025) 541 – Spazio Schengen, gestione delle frontiere e politica dei visti;
COM(2025) 542 – Sicurezza interna;
COM(2025) 553 e 554 – Programma per le scuole dell’UE (frutta, verdura e latte).