Sostegno alle aziende agricole di montagna: in approvazione bando per 18 milioni di euro

sei in: home > news > articolo

Pubblicato il: 27 Agosto 2025

Primo passo verso l’approvazione di un nuovo bando per sostenere le aziende agricole di montagna in Veneto. La Giunta Regionale infatti ha approvato la deliberazione che richiede alla Commissione consiliare il parere per approvare un aiuto economico alle aziende che operano in zone svantaggiate.

 

Il Piano dei bandi regionali del CSR 2023-2027 prevede l’attivazione nel primo trimestre del 2026 del bando relativo all’intervento SRB01 – Sostegno zone con svantaggi naturali montagna. L’intervento, attraverso un’indennità annuale per ettaro di Superficie Agricola Utilizzata (SAU), compensa il mancato guadagno e i costi aggiuntivi sostenuti dalle aziende agricole nelle zone montane del Veneto. Il periodo di impegno è annuale ed ha inizio a partire dal 1° gennaio 2026.

 

Impegni e scadenze

Va evidenziato che la presentazione della domanda è fissata al 15 maggio 2026, secondo quanto previsto dal Piano strategico nazionale della PAC. Pertanto l’agricoltore che intende aderire al sostegno è tenuto ad adempiere agli impegni e alle prescrizioni previste dal bando a partire dal 1° gennaio 2026, anche se la domanda di aiuto verrà presentata successivamente.

 

Obblighi e sanzioni

I beneficiari devono rispettare gli obblighi previsti dai Criteri di gestione obbligatori (CGO) e le norme per il mantenimento dei terreni in Buone condizioni agronomiche e ambientali (BCAA) previsti dal regime di “Condizionalità rafforzata” definito a livello nazionale.

Con successivo provvedimento verranno fissate le disposizioni regionali di applicazione in materia di sanzioni e riduzioni degli aiuti, dovute a inadempienze del beneficiario.

 

Iter di approvazione

Il provvedimento è attualmente all’esame della Terza Commissione del Consiglio Regionale, che ha trenta giorni di tempo per esprimere il proprio parere. Successivamente i bandi saranno approvati definitivamente dalla Giunta e pubblicati nel Bollettino ufficiale regionale.

Aggiornato il 5 settembre 2025