Sviluppo rurale in Veneto: impegnato il 44% delle risorse del CSR 2023-2027
La Regione del Veneto ha impegnato quasi la metà delle risorse per lo sviluppo rurale previste fino al 2027. Il Complemento regionale del Veneto al Piano strategico nazionale per la PAC sta facendo registrare i primi dati significativi di avanzamento, sia dal punto di vista procedurale, che finanziario.
L’Autorità di Gestione regionale, responsabile dell’attuazione degli interventi del secondo pilastro della Politica agricola comune in Veneto, ha registrato al 31 marzo di quest’anno, la presentazione di 13.736 domande di aiuto, di cui 12.685 (pari al 92,3%) sono state finanziate.
Per quanto riguarda l’aspetto finanziario, sono state concesse risorse (ovvero formalmente “impegnate”) per 365,6 milioni di euro, che rappresentano il 44,7% della dotazione complessiva del CSR Veneto 2023-2027, che in totale dispone di 817,8 milioni di euro per lo sviluppo rurale regionale. Per quando riguarda invece le risorse liquidate, ovvero quelle arrivate effettivamente ai beneficiari, al 31 marzo scorso sono stati erogati 85,7 milioni di euro, pari al 10,4% di tutte le risorse a disposizione.
Per quanto riguarda la distribuzione tra le diverse tipologie di interventi, al momento la quasi totalità dei pagamenti riguarda gli interventi di natura ambientale (SRA) che al 31 dicembre 2024 avevano fatto registrare, con 53,1 milioni di euro erogati, l’87,7% di tutte le risorse liquidate.