Risorse a bando
DATA PUBBLICAZIONE
DATA SCADENZA
DESCRIZIONE
La finalità dell’intervento è incrementare la conservazione, l’uso, lo sviluppo e valorizzazione sostenibile delle risorse genetiche forestali in situ ed ex situ, anche attraverso il sostegno alla produzione di materiali di moltiplicazione di elevata qualità e di origine certificata, ai sensi delle norme Europee e nazionali vigenti, valorizzando la collaborazione tra le componenti pubblica e privata della filiera vivaistica.
Tali finalità sono perseguite attraverso un sostegno per realizzare le seguenti Azioni:
- SRA31.1: Promuovere la conservazione in situ
- SRA31.2: Promuovere la conservazione ex situ
- SRA31.3: Accompagnamento.
Le operazioni riferite alle Azioni SRA31.1 e SRA31.2 sono attivabili singolarmente o in combinazione con le altre.
Le operazioni riferite all’Azione SRA31.3, invece, non sono attivabili singolarmente ma esclusivamente in combinazione con almeno una operazione riferita alle Azioni SRA31.1 e/o SRA31.2
BENEFICIARI
- soggetti pubblici o privati, singoli o associati, proprietari di aree forestali e/o superfici agricole;
- soggetti pubblici o privati conduttori di aree agricole e/o forestali ad altro titolo;
- altri soggetti ed enti di diritto, pubblico o privato, a cui sono demandate competenze specifiche in materia di conservazione e valorizzazione della biodiversità e delle risorse genetiche forestali
OPERAZIONI AMMISSIBILI
Attività e investimenti per incrementare la conservazione, l’uso, lo sviluppo e la valorizzazione sostenibile delle risorse genetiche forestali in situ ed ex situ, incluse attività di accompagnamento.
TIPO DI SOSTEGNO
Rimborso delle spese ammissibili. La spesa, ove pertinente, deve essere determinata sulla base del Prezzario Regionale Agroforestale approvato o secondo le indicazioni in esso contenute.
IMPORTI E ALIQUOTE DI SOSTEGNO
Il sostegno è pari al 100% delle spese ammissibili.
Per ciascuna operazione la soglia minima di spesa ammissibile è di 5.000,00 Euro. La spesa massima ammissibile per domanda è di 100.000,00 Euro.
IMPEGNI
- Realizzare le operazioni, conformemente a quanto indicato nel “Progetto di intervento” e con il provvedimento di concessione dell’aiuto.
- Non cambiare la destinazione d’uso delle opere e superfici oggetto di intervento per un periodo di 5 anni successivi al pagamento del saldo
- Per le aziende vivaistiche forestali, presentare richiesta di certificazione dei Materiali forestali di Moltiplicazione ai sensi del D. Lgs 386/2003, entro 12 mesi dalla concessione del finanziamento.
PROVVEDIMENTO
SCARICA IL BANDO