Interventi forestali: il CSR Veneto traina il Piano nazionale della PAC

sei in: home > news > articolo

Pubblicato il: 29 Aprile 2025

Il Complemento di sviluppo rurale del Veneto è il programma regionale che, nel panorama italiano, al momento ha stanziato la maggior parte delle risorse per gli interventi forestali. La situazione del Piano strategico nazionale della PAC è stata fotografata in occasione del workshop dello scorso 18 marzo, durante il quale sono stati presentati i primi risultati sul sostegno forestale da parte delle Regioni italiane.

La spesa programmata per il settore forestale in Italia per il periodo 2023-2027 ammonta a 535 milioni di euro, che corrisponde al 3,45% delle risorse previste per lo sviluppo rurale a livello nazionale. Al momento i bandi emessi per le foreste in Italia sono stati 59 per un totale di 191 milioni di euro di spesa impegnata.

In questo contesto, il CSR Veneto si pone in prima fila sia per numeri di bandi emessi (8) sia soprattutto per il contributo concesso, che ammonta a 17,5 milioni di euro, pari al 76,2% della spesa concessa al momento in Italia. Anche per quanto riguarda l’indicatore “numero di beneficiari foreste” il Veneto contribuisce in modo determinante, con 288 beneficiari sui 594 monitorati fino ad ora a livello italiano (pari al 48,4%). 

Per il periodo 2023-2027 il CSR Veneto prevede una spesa programmata per interventi forestali di 36,8 milioni di euro: le risorse concesse, pertanto, ammontano in questo momento al 47,6% di quelle disponibili per il periodo di programmazione.